La visita nella grotta si protrae per circa 40 minuti. Si prosegue per un sentiero dalla lunghezza di 300m, lungo il quale si susseguono cinque sale ricche di stalattiti e stalagmiti. Alla fine si raggiunge il lago sotterraneo, situato a –60m.

La peculiarit? di questa originale avventura nel sottosuolo ? l’incontro con il proteo (Proteus anguinus Laurenti). Si tratta un animale endemico, che vive solo in queste zone carsiche.

Una delle sale dispone anche di un’apertura larga 4m che scende verticalmente per 66 metri cos? che la profondit? complessiva della grotta raggiunge i 132 metri.

La grotta ? illuminata e facilmente agevole. La temperatura all’interno della grotta ? costante attorno ai 14?C.

Le visite organizzate si susseguono ogni mezz’ora con guide specializzate (il servizio e compreso nel prezzo del biglietto) abilitate ad accompagnare gruppi in lingua croata, italiana, tedesca, inglese e russa. Ci sono possibilit? di organizzare visite guidate anche in lingua slovena e in francese. Basta annunciare l’interesse con qualche giorno di anticipo.

La grotta di Baredine prende il nome dall’espressione per il terreno vicino (baredine), che probabilmente deriva dalla parola scoperta, usata nel dialetto locale per indicare la terra non trattata.
La grotta di Baredine si trova nella parte occidentale dell’Istria tra Visignano e Parenzo, a soli 5 km dalla costa. La regione carsica, dove è stata creata, è un sedimento marino coperto da terra rossa (terra rossa). Dall’ingresso verticale nella grotta situata a 117m sopra il livello del mare c’è una bella vista su uliveti e vigneti fino al mare.

Accanto alla grotta c’è un parcheggio gratuito (per auto e bus), una reception, un caffè / bar, una mostra sui trattori storici e un’esposizione su pane, olio d’oliva e vino – Traktor-Story e Konobon-Gallery, negozi di souvenir, parco giochi per bambini, un’area per il picnic, un centro di arrampicata speleologica – Speleolit, un pilastro geologico con sedimenti di superficie dell’Istria e una galleria fotografica con una mostra tematica di foto che mostrano scavi di altre grotte.